Innanzitutto vi mostro la stupenda Aurora incorniciata, che brilla di luce sua propria...
...e l'Ellebore fae, anch'essa fresca di cornice!
Alla "signorina grandi firme" manca solo il punto scritto e la cornice, poi eseguirò anche la "sorella" dall'abito nero quando comprerò la stoffa (non ne ho più...)
Volevo poi iniziare il sampler free 2008 di EMS con il 92 variegato di Dmc; ho pensato di usare come tela -avendone in casa un grande taglio- il lino 30 ct. Graziano avorio, ma il risultato non convince i miei, che hanno subito sentenziato che la parte chiara del filato si "perde" nella stoffa, quindi dovrei cambiarla con una un po' più scura; non ho, però, in casa un altro taglio così grande e perciò aspetto, rimandandolo ad un periodo più ispirato, anche se la sfumatura del filato mi piace molto!
Ma in questo periodo con le stoffe non ci azzecco proprio: ho preso lo schema di Mirabilia FAIRY FLORA e la stoffa consigliata, ma è scurissima ed ha anche un notevole difetto di trama (che ho cerchiato in bianco); mi sono così demoralizzata per aver "toppato" due scelte consecutivamente che ho ripiegato su un ricamo sicuro e consolatorio: un Passione Ricamo della mitica Laura!
Così ho iniziato la Country Spring, uno schema ormai fuori produzione, preso in atelier la prima volta che ci sono andata; ahimè, temo che anche in questo caso la stoffa, una Lugana 25 ct. di Zweigart Baby Lotion, sia un po' chiara, ma l'effetto "soft" è garantito...
Tra poco si riprende con le tappe dei Sal e Elizabeth & co. fremono di essere ripresi!
Buone XXX e a presto!
Chiara
Anch'io avevo fatto un errore simile con la fata della primavera. Stoffa troppo chiara e vestito rosa... Ho risolto con un filo di punto scritto... ed il risultato è soft!
RispondiEliminaLara
Ciao Chiara, la tua Aurora è splendida e anche la fatina dell'elleboro!!! A me non sembra che stia cosi male il filato verde su quella stoffa che hai scelto, anzi !! La Fairy Flora è stupenda, c'e lo anche io chiusa in un cassetto pronta per partire, la stoffa l'ho comprata da Laura è uno sfumato bellissimo comprato proprio per lei,stupendo anche lo schema di Laura e non stà affatto male su quella stoffa !!!
RispondiEliminaCiao Chiara! Stupendissime l'Aurora e elleboro, la stoffa dell'Aurora poi gli dona tantissimo. Hai un sacco di lavoro, bravissima !!!
RispondiEliminaeccoci qui !!! sno riuscita a passare anche dal tuo blog !
RispondiEliminainnanzitutto complimenti per i due ricami di PR , sono bellissimi , e le cornici azzeccatissime !
Per le tele "non azzeccate" , mi dispiace tanto , però effettivamente quella per il sampler , alcune parti di filato sono troppo chiare, e per la fairy flora, cavolo, è proprio scura !
invece per la Country Spring, ... vorrò vederla finita !
dai, arriveranno tempi migliori, vedrai ...
un grosso abbraccione
Luly
la country spring diventerà un amore su quella lugana...sarà tenerissima...
RispondiEliminaper la fairy flora il tessuto è sbagliatissimo! puoi farla sul florentia naturale o addirittura su quello azzurro invernale... vanno entrambe bene per lei... mentre... che dire!!! adoro Aurora! ed anche se sono la sua "mamma" ogno volta mi emoziono a vederla fatta da altre persone.... è così bella... Bravissima, Chiara!!!
Grazie a tutte voi!!!
RispondiEliminaIl vostro sostegno mi fa riprendere subito energia!
Peccato davvero per la stoffa della Flora Fairy, ma corrisponde a quella segnalata dall'autrice: ora non mi va di realizzarla, ma sicuramente non appenà verrò "folgorata" dalla tela idonea, la crocetterò!
Chiara
I quadri finiti sono semplicemente bellissimi!!!!
RispondiEliminaHai crocettato tantissimo, che invidia!
Ciao,ho scoperto il tuo blog per caso e ti faccio i complimenti per tutti i tuoi lavori,,,sei veramente brava!!!!^_^
RispondiEliminaPosso chiederti come si chiama la stoffa che hai usato per l'aurora?Per caso è la Fayry dreams,è veramente bella...
Ciao da Romy.